CONTROLLO DELLA MESSA A TERRA IN PRESENZA DI ELETTRICITÀ STATICA

Affinché si verifichi un'esplosione è necessaria la presenza contemporanea di tre fattori: una fonte di innesco, una sostanza combustibile ed ossigeno. Specialmente nel settore della movimentazione di liquidi infiammabili, o in presenza di sistemi di riempimento di polveri infiammabili, spesso si rivela sufficiente adottare misure antiesplosione di tipo preventivo, prime tra tutte quelle volte ad "eliminare le fonti di innesco efficaci".

Lo sfregamento tra materiali non conduttivi porta all'accumulo di cariche elettrostatiche sulle superfici degli stessi. Tale elettricità statica rimane sul materiale in questione sin quando non viene dissipata lentamente, oppure si scarica attraverso un conduttore. In presenza di un'atmosfera esplosiva, la scintilla generata dalla scarica può costituire un innesco. Per impedire la formazione di elettricità statica e per dissipare in tutta sicurezza le cariche generate, è necessario utilizzare sistemi di messa a terra adeguati, come pinze di messa a terra da applicare su fusti, impianti e tubazioni. L'utilizzo di pinze di messa a terra è particolarmente consigliato per gli oggetti mobili, in quanto esse possono essere montate e smontate facilmente.

Invia una richiesta