ISOLAMENTO DELLE ESPLOSIONI CON VALVOLE A GHIGLIOTTINA
Tipo di applicazione
Sia che si tratti di silos, mulini o sistemi di estrazione, le nostre valvole a ghigliottina garantiscono un sicuro isolamento e sono disponibili anche in versioni pensate per applicazioni con presenza di gas o polveri, o per processi CIP (Clean In Place).
La valvola a ghigliottina RSV è adatta per l'isolamento di esplosioni pienamente sviluppate con pressioni di esplosione massime.
La valvola a ghigliottina REDEX® è stata specificatamente pensata per l'isolamento di sistemi con sfogo della pressione caratterizzati da una pressione di esplosione ridotta.
Entrambi i tipi di valvola sono particolarmente adatti alle sostanze corrosive.
Principio di funzionamento
Il sistema da proteggere viene munito di sensori di pressione e/o ad infrarossi, che rilevano il verificarsi di un'esplosione ed inviano un segnale alla valvola a ghigliottina. A seconda delle dimensioni, vengono attivati uno o più generatori di gas, che chiudono la valvola grazie alla pressione creata. La chiusura della saracinesca impedisce efficacemente la propagazione di fiamme ed onde di pressione. La rapidità di reazione permette di tenere distanze di installazione estremamente ridotte. Durante il normale funzionamento, le valvole a ghigliottina possono essere chiuse ed aperte pneumaticamente.
Grandezze e zone di installazione
Le valvole sono disponibili in diametri nominali da DN 80 a DN 150 (REDEX®), e rispettivamente da DN 50 a DN 400 (RSV). Grazie al loro design pratico, entrambi i tipi di valvole sono adatti per tutte le velocità di flusso e concentrazioni di polveri, non provocano perdite di carico e possono essere installate in posizione verticale, orizzontale oppure con qualsiasi altra angolazione.
Vantaggi
- Versatilità applicativa.
- Tempi di chiusura estremamente brevi.
- Design compatto, distanze di installazione ridotte.
- Flessibilità di installazione, possibile qualsiasi angolazione.
- Nessuna perdita di carico.
Certificazioni | |
|
|