Modulo aggiuntivo per pannelli di rottura TARGO-VENT
Modulo aggiuntivo per pannelli di rottura, per ridurre l'estensione delle zone pericolose
Quando si verifica un'esplosione all'esterno di un fabbricato, i pannelli di rottura si aprono, sfogando nell'ambiente l'onda di pressione ed il fronte di fiamma. La presenza di adeguate aree di rispetto è di vitale importanza. Queste zone non possono contenere fabbricati e devono essere interdette al passaggio. Sono aree che non possono essere sfruttate a fini operativi e vanno così a gravare sui costi di esercizio. TARGO-VENT limita l'angolo di apertura del pannello di rottura, proteggendo persone, veicoli ed eventuali fabbricati eretti successivamente. Riducendo l'estensione delle aree pericolose, TARGO-VENT vi aiuta a ridurre al minimo le aree di rispetto necessarie, aumentando gli spazi operativi utili ed assicurando allo stesso tempo una protezione ottimale contro le esplosioni.
Applicazioni
Ideale per pannelli di rottura rettangolari:
- con sfogo verso aree in cui sono presenti percorsi pedonali oveicolari;
- usati in applicazioni all'esterno di fabbricati;
- con sfogo verso aree precedentemente sgombre, ma in cui sono stati successivamente costruiti fabbricati.
Principio di funzionamento
TARGO-VENT limita l'angolo di apertura del pannello di rottura e devia l'onda di pressione, nonché il fronte di fiamma e di calore, verso aree definite. Questo riduce l'estensione delle aree di rispetto necessaried.
Vantaggi
- Riduzione delle aree di rispetto necessarie davanti alle aperture di sfogo: miglior utilizzo delle aree operative;
- Minor fabbisogno di spazio per lo sfogo dell'esplosione rispetto all'utilizzo di sistemi deflettori alternativi;
- Protezione economica delle infrastrutture;
- Sicurezza dei percorsi veicolari e pedonali;
- TARGO-VENT può essere installato anche come misura di retrofitting: maggior sicurezza anche per impianti esistenti;.
- Nessuna manutenzione, lunga durata grazie all'impiego di acciaio inox.
Certification
Certificazioni | ![]() Attestato di certificazione CE n. FSA 13 ATEX 1637 |