DISCHI DI ROTTURA UKB LS
Il disco UKB LS è composto da un corpo personalizzabile, un disco di rottura inverso ed una lama a tre parti. Al raggiungimento della pressione di rottura predefinita, il disco viene premuto contro la lama e si apre. Questa tipologia esecutiva permette di ottenere pressioni di rottura molto basse e nel contempo valori elevati di resistenza al vuoto, sino a condizioni di alto vuoto. Il disco di rottura ed il corpo sono microsaldati: tutti gli elementi sono realizzati in metallo per garantire la massima tenuta:La vasta gamma di raccordi disponibili ci permette di offrire il sistema di sfogo pressione più adatto per ogni tipologia applicativa, compresi i processi industriali "ultra clean".

Uguale ad un altro. Le forme ed i collegamenti sono sempre diversi. Tutto questo rende il lavoro sempre interessante. Lavoriamo fianco a fianco e siamo come una grande famiglia: spesso ci ritroviamo anche dopo il lavoro.
Ferdi Hillebrand e Sebastian Tomaszewski, team specializzato in dischi di rottura compatti
Dati tecnici | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||
DIN EN 1092-1**, Tipo 11 | ASME B 16.5 | |||||||
NPS [in] | DN [mm] | Ø D [mm] PN 10 | Ø D [mm] PN 16 | Ø D [mm] PN 25 | Ø D [mm] PN 40 | Ø D [mm] 150 # RF | Ø D [mm] 300 # RF | H* [mm] |
¾" | 20 | 61 | 61 | 61 | 60 | 54 | 63 | 25 |
1" | 25 | 71 | 71 | 71 | 71 | 63 | 69 | 25 |
1 ½" | 40 | 92 | 92 | 92 | 92 | 82 | 92 | 30 |
2" | 50 | 105 | 105 | 105 | 105 | 101 | 107 | 30 |
2 ½" | 65 | 125 | 125 | 125 | 127 | 120 | 127 | 35 |
3" | 80 | 142 | 142 | 142 | 142 | 133 | 146 | 40 |
4" | 100 | 162 | 162 | 162 | 167 | 171 | 177 | 50 |
6" | 150 | 217 | 217 | 217 | 223 | 219 | 247 | 80 |
8" | 200 | 272 | 272 | 283 | 290 | 276 | 304 | 110 |
10" | 250 | 328 | 329 | 340 | 352 | 336 | 358 | 130 |
12" | 300 | 378 | 384 | - | 417 | 406 | 419 | 150 |
14" | 350 | 444 | 444 | - | 474 | 447 | 482 | 170 |
16" | 400 | 489 | 495 | - | 546 | 511 | 535 | 190 |
* UKB LS : *H è l'altezza standard minima. Tale grandezza potrebbe essere maggiore qualora fosse richiesto un raccordo filettato laterale nella parte del corpo opposta al lato processo, in caso di flange con scanalatura e linguetta, oppure di flange maschio-femmina. **Sostituisce la norma DIN 2631 e successiva. Diverse grandezze, classi di pressione, temperature, materiali e tipi di collegamento disponibili su richiesta |