DISCHI DI ROTTURA E VALVOLE DI SICUREZZA
La combinazione tra dischi di rottura e valvole di sicurezza può avvenire in due modi: con disco di rottura installato sotto la valvola di sicurezza, oppure con installazione dei due dispositivi di sfogo in parallelo. In quest'ultima situazione, la pressione di intervento del disco di rottura è più alta di quella della valvola di sicurezza. Se l'aumento della pressione è tale da non permettere alla valvola di sicurezza di sfogare in modo sufficientemente rapido, o in caso di mancata apertura della valvola stessa, il disco di rottura è un affidabile sistema di sicurezza ausiliario per lo sfogo di pressione. Se il disco di rottura viene installato sotto la valvola di sicurezza, esso svolge molteplici funzioni:
Aumento della tenuta
Anche se nel vostro processo produttivo non sono presenti sostanze tossiche o particolarmente costose, i sistemi di sicurezza devono poter funzionare per lunghi periodi senza problemi di perdite. Dopo essere intervenute per la prima volta, le valvole di sicurezza sono maggiormente soggette alle perdite. L'installazione di un disco di rottura REMBE® a monte della valvola di sicurezza garantisce assoluta ermeticità e permette di ottenere risparmi in termini di costi. La sostituzione del disco di rottura, infatti, è più economica di quella della valvola di sicurezza.
Protezione da sostanze "difficili"
Un problema ben noto a chiunque si sia trovato in questa situazione: la presenza di sostanze corrosive, appiccicose, viscose o polimerizzanti compromette, in misura più o meno elevata, la funzionalità e l'affidabilità di alcuni sistemi di sicurezza.
Questa situazione riguarda anche le valvole di sicurezza. Se la sede della valvola è contaminata da materiale appiccicoso, non è possibile garantire una risposta precisa alla pressione prestabilita. Questo rischio sussiste anche quando la valvola non è mai intervenuta: ispezione e pulizia sono quindi fondamentali per assicurare che, in caso di emergenza, la valvola di sicurezza intervenga alla pressione prevista. L'installazione di un disco di rottura REMBE® a monte della valvola di sicurezza protegge quest'ultima dalle incrostazioni e dai depositi di materiale appiccicoso. I dischi di rottura inversi, come i KUB®, presentano una superficie metallica liscia sul lato processo, che evita la formazione di depositi. I punti di rottura sono isolati dal processo produttivo. In questo modo il mantenimento della pressione di risposta predefinita è assicurato e viene esclusa ogni possibilità di risposta tardiva.
Per liquidi, gas o sistemi bifase, un disco di rottura REMBE® installato prima della valvola di sicurezza è una soluzione economicamente vantaggiosa:
- Aumento della tenuta, diminuzione delle perdite di fluido, costante rispetto delle norme e leggi vigenti.
- Possibilità di utilizzo di valvole di sicurezza realizzate in materiali economici, anche in presenza di sostanze corrosive, appiccicose o polimerizzanti.
- Ulteriore risparmio grazie alla possibilità di effettuare prove in loco.

L'installazione combinata di un disco di rottura a monte di una valvola di sicurezza diventa sempre più importante - e a buon diritto. I nostri dischi di rottura proteggono la valvola di sicurezza, permettendo nel contempo di ridurre i costi di manutenzione e riparazione, e naturalmente nessuno desidera sprecare il proprio denaro!
Talat Durguter, incaricato della gestione della produzione e capitano della squadra di calcio REMBE®
Prove in loco su valvole di sicurezza
Solitamente le valvole di sicurezza devono essere smontate per poterne verificare il corretto funzionamento. Questa procedura richiede tempo e denaro. Se installate in associazione con un
disco di rottura REMBE®, le valvole di sicurezza possono essere testate direttamente in loco (in-situ). A questo scopo, la zona tra il disco di rottura e l'alzata della valvola viene messa in pressione.
Grazie ad una resistenza alla contropressione sino al 135 %, il KUB® rimane integro durante la prova della valvola. Qualora, per disposizioni interne, fosse comunque necessario smontare la valvola di sicurezza per ispezionarla, il disco di rottura può essere lasciato in posizione, in un raccordo flangiato separato, così da chiudere l'apertura durante l'esecuzione delle prove.
Prova in situ: La zona tra il disco di rottura e la valvola di sicurezza viene messa in pressione per verificare il corretto funzionamento della valvola stessa.