DISCHI DI ROTTURA GRX® IN GRAFITE
I dischi di rottura REMBE® in grafite sono caratterizzati dalla tradizionale qualità ed affidabilità dei prodotti REMBE®, anche in presenza di fluidi altamente corrosivi, basse pressioni ed alte temperature.
Come tutti i dischi di rottura REMBE®, anche i dischi in grafiti sono prodotti in Germania. La pressione massima di esercizio è pari all'80%* della pressione minima di rottura.
I dischi di rottura REMBE® in grafite utilizzano un particolare metodo di deposizione chimica in fase vapore (rivestimento PyC) e trovano applicazione alle temperature più estreme. Possono essere utilizzati da -180°C a +500°C sia in ambiente ossidante che riducente, e sino a 1500°C in ambiente inerte. Anche le versioni con supporto per vuoto e contropressione sono adatte per le condizioni di esercizio sopra descritte.
A seconda della tipologia applicativa e del diametro nominale del tubo, i dischi di rottura vengono direttamente installati tra flange. Su richiesta è possibile avere anche un adeguato sistema di segnalazione che, in combinazione con il sistema di controllo del processo, fornirà informazioni sull'eventuale risposta del disco di rottura.
Sono disponibili diametri nominali da DN 15 (1/2'') to DN 600 (24''), con pressioni di rottura da 20 mbar(g) (~0.3 psig) a 63 bar(g) (~900 psig).
Vantaggi
- Resistenza alle temperature più elevate (+1.500°C in ambiente inerte) ed ottima tenuta grazie ad un rivestimento innovativo.
- Conformità-FDA**.
- Massima resistenza alla corrosione.
- Durata eccezionale.
- Caratteristiche dei materiali e pressioni di rottura indipendenti dalla temperatura.
- Grado elevato di purezza del prodotto (contenuto di carbonio ≥ 99,9% per il rivestimento PyC).
- Supporto vuoto riutilizzabile.
- Facilità di installazione.
*a seconda dell'applicazione.
**ad eccezione dei processi riguardanti gli alimenti per l'infanzia ed il latte materno.

Immagini
Dati tecnici | |||||
---|---|---|---|---|---|
DN [mm] | NPS [in] | min. pressione di rottura [bar] | max. ressione di rottura [bar] | ||
15 | 0.5 | 1.0 | 22 | ||
20 | 0.75 | 0.8 | 20 | ||
25 | 1 | 0.5 | 18 | ||
32 | 1.25 | 0.4 | 16 | ||
40 | 1.5 | 0.3 | 14 | ||
50 | 2 | 0.25 | 12 | ||
65 | 2.5 | 0.2 | 10 | ||
80 | 3 | 0.18 | 8 | ||
100 | 4 | 0.15 | 6 | ||
125 | 5 | 0.10 | 4 | ||
150 | 6 | 0.05 | 2 | ||
Altri diametri nominali, livelli di pressione sono disponibili a richiesta. |